Scheda quesito
- Nickame:
- qwerty1222
- Data:
- 04/12/2007
- Quesito:
- Buongiorno,
il mio quesito è il seguente:
durante un rapporto anale il preservativo si è rotto.
Il rapporto era appena iniziato e non c'era sperma nel preservativo.
Apparentemente il pene non presentava lesioni.
Cosa è consigliabile fare? Il rischio di contagio è elevato? E' più esposta al rischio la "parte" attiva o passiva?
Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno.
I rapporti anali (così come quelli vaginali), in cui il preservativo si rompe, vengono considerati non più protetti e quindi a rischio di trasmissione hiv.
La breve durata del rapporto di cui scrive e l'assenza di sperma, sono elementi che riducono il rischio, ma non lo annullano. Per questo, è opportuno che esagua il test a un mese e a 90 giorni dal rapporto.
La parte più esposta al rischio, per rispondere alla sua ultima domanda, è quella passiva, ma non è su questo elemento che si deve valutare la necessità di effetutare il test.
Saluti.
dr.ssa C.Galli