Scheda quesito
- Nickame:
- dada
- Data:
- 03/12/2007
- Quesito:
- Cosa vuol dire che il virus hiv resiste all'essiccamento? che se vengo a contatto con sangue "secco"non è piu infettivo? Volevo chiedere un'altra cosa: perché alcuni oggetti (x es.gli strumenti del dentista)si sterilizzano? per evitare contagi vari.Ma se con le mani (pelle intatta) per sbaglio tocco del sangue, poi mi lavo le mani, non corro rischi di contagio perché la pelle intatta fa da barriera.Ma se poi mi tocco le mucose, mica la mano l'ho sterilizzata!Quindi sarebbe come utilizzare uno strumento non sterilizzato...come funziona?io ogni volta che vado in giro mi lavo benissimo le mani ma quando devo toccare le mucose x esempio x togliere le lenti a contatto penso sempre che le mie mani non sono mica sterili!Come la mettiamo?E' possibile che col lavaggio accurato con acqua e sapone non vada via del sangue, se ci fosse, secco (cioè che ha fatto la crosticina)? Terza ed ultima domanda:il contatto indiretto non è considerato efficace per trasmettere il virus hiv. Ovviamente a meno che questo non sia immediato e che l'oggetto che fa da tramite al contagio non sia visibilmente sporco di liquido infetto. Ma cosa vuol dire immediato?il virus hiv vive fuori dall'organismo poche decine di minuti...ma al massimo, nelle condizioni più favorevoli, dopo quanto SICURAMENTE il virus è morto? Cioè se io sono a cena con una persona che ha il raffreddore è si soffia il naso ed esce quel pò di sangue che a volte esce in questi casi (cioè non un'emorragia)ma che sporca il fazzoletto, e questa persona tocca gli oggetti tipo bottiglia dell'acqua, pane, ed altro oggetti presenti sulla tavola, io li tocco (subito dopo) e pochi secondi dopo porto le mani alla bocca o negli occhi o comunque ho un contatto con le mie mucose...se la persona in questione avesse lasciato tracce di sangue su qualche oggetto io toccandolo potrei essermi sporcata il dito che subito dopo porto a contatto con le mucose.Il dio che porto a contatto con le mucose dovrebbe essere visibilmente sporco di sangue...ma potrei anche non accorgermene...se no dovrei continuamente esaminarmi le mani...rischio il contagio?perché
Ultima domanda: il capezzolo è una mucosa?toccando il capezzoo con le mani sporche se rischian infezioni?Le coes cambiano in gravidanza e allattamento?grazie per l'attenzione
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Dada,
gli strumenti chirurgici, le lame e gli aghi sono possibili mezzi di trasmissione, se non adeguatamente sterilizzati, soprattutto per HCV e HBV.
Non esistono casi in letteratura di trasmissioni avvenute per incidenti con aghi dispersi in ambiente.
Per evitare la trasmissione di HIV, non è necessario lavare accuratamente le mani: se non sono presenti tracce di sangue fresco sulle mani, toccarsi le mucose non è un comportamento a rischio.
Tutte le ipotesi da lei descritte non sono a rischio di trasmissione per HIV: può documentarsi sulle reali vie di trasmissione leggendo le pagine del nostro sito.
Distinti saluti.
S. Zona, dr. G. Guaraldi
Distinti saluti.
S. Zona, dr G. Guaraldi