Scheda quesito
- Nickame:
- max
- Data:
- 03/12/2007
- Quesito:
- Gentili Dottori, leggo sul sito che un test a 90 giorni dall'episodio che si presume a rischio ha una attendibilità del 100%.
Vi chiedo: ho avuto un rapporto orale (fellatio)da una sconosciuta; dopo esattamente 99gg ho effettuato c/o un centro trasfusionale i segg esami:
HIV-NAT NEGATIVO
HCV-NAT NEGATIVO
HBsAg NEGATIVO
HCVAb NEGATIVO
HIV1/2Ab NEGATIVO
HBV NAT NEGATIVO
Potete gentilmente spiegarmi che tipo di esami sono stati effettuati e come mai ci sono 2 tipi di esami (HIV-NAT E HIV 1/2)che significano queste sigle?
Ed, infine, devo ripetere gli esami o posso stare tranquillo già sin da adesso?.
Al tel verde aids del ministero, mi hanno detto che, per il tipo di rapporto non era neppure necessario fare il test visto che io ero il soggetto a cui era praticata la fellatio.
Vi rangrazio mille, Buon natale a tutti.
Siete Grandi.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Max,
rispondiamo con ordine alle Sue domande:
- HIV-NAT (Nucleic Acid Test) è un test in grado di evidenziare direttamente la presenza di materiale genetico del virus;
- HIV-1/2Ab è un test in grado di valutare la presenza di anticorpi prodotti dall'organismo contro il virus HIV tipo 1 e tipo 2;
- il test HIV eseguito ad almeno 90 giorni dal rapporto a rischio è definitivo e pertanto non ha bisogno di ultariori conferme; può stare tranquillo.
Cordiali saluti,
E. Spaggiari, dott. G. Guaraldi