Scheda quesito
- Nickame:
- Rex
- Data:
- 02/12/2007
- Quesito:
- Gentili medici, avrei tre brevi domande da provi:
1) E' possibile un contagio se il sangue di una persona SANA viene a contatto con la saliva di una persona INFETTA?
2)A un mese da un episodio a rischio è più affidabile un test ELISA o un test PCR?
3)Dove ci si può rivolgere per un test PCR (visto che ho letto che è abbastanza costoso)? Solo presso strutture private o lo fanno anche le strutture pubbliche? Anche per questo tipo di test non è richiesta l'impegnativa del medico?
Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Rex,
rispondiamo con ordine alle Sue domande:
- è clinicamente improbabile la trasmissione di HIV con la modalità da lei riportata;
- dopo esposizioni accertate, il test PCR può essere fatto per un anticipo di copertura del periodo finestra tuttavia la metodica migliore rimane il test ELISA eseguito a un mese dal rapporto a rischio e successivamente a 90 giorni per la conferma definitiva;
- il test PCR viene effettuato anche nelle strutture pubbliche per particolari applicazioni cliniche; può rivolgersi all'ufficio URP (relazioni con il pubblico) della Sua azienda sanitaria per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti
E.Spaggiari, M.Ferrara