Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di FUTURO del 01/12/2007

Scheda quesito

Nickame:
FUTURO
Data:
01/12/2007
Quesito:
Salve,il 21 agosto ho avuto un rapporto orale non protetto, senza ieculare fuori, durato circa 2mn con una ragazza della quale non conosco la sua situazione sierologica (io passivo).2 giorni dopo,la mia lingua è diventata bianca con un senso di ovattamento delle orecchie..sintomi tutt'ora presenti. A 96 giorni dal rapporto a rischio ho eseguito il test Ab hiv (1+2); HBsAg; HCV-Ab; con metodo chemiluminescenza, tutti con esito negativo.posso considerare tali test,SOPRATTUTTO HIV, definitivi pur non avendo eseguito il p24 per hiv? il metodo effettuato è attendibile? che differenza c'è col metodo elisa? chiedo scusa per le troppe domande.grazie per l'aiuto e complimenti per il servizio che offrite.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Utente, il test HIV da Lei effettuato è definitivo pertanto la sintomatologia che riferisce non è correlabile all'infezione da HIV: può rivolgersi al Suo medico di fiducia per le cure e gli accertamenti del caso. La chemioluminescenza è la metodica utilizzata nel test ELISA per mettere in evidenza l'eventuale presenza di anticorpi prodotti dall'organismo contro il virus HIV. Cordiali saluti E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi