Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di luci del 27/11/2007

Scheda quesito

Nickame:
luci
Data:
27/11/2007
Quesito:
gentilissimi dottori vi chiedo di potermi dire se quando si effettauno delle analisi hiv presso una struttura pubblica, questa ha il dovere di effettuare il test di conferma W.B. qualora il risultato del test elisa risultasse positivo. anche perche sono incappato in un laboratorio analisi pubblico che a dire dei dottori del reparto malattie infettive del ospedale dove sono andato io, è privo di test di conferma W.B. .... e dopo essere risultato positivo al primo test elisa (senza w.b. di confema) ho ripetuto le analisi in un altro ospedale che ha dato esito negativo......sia all'ELISA che al W.B.(portando in quei giorni di attesa tra un test e l'altro una depressione insostenibile sia a me che alla mia famiglia) mi chiedo è mai pessibile che accada questo? qui ci si rimmette la salute mentale e si diventa paranoici ed ipocondriaci.....vi ringrazio per l'attenzione...e per il servizio
Risposta di :
Gentile Luci, ritengo legittimo il suo sfogo. E' scorretto consegnare a un paziente un test ELISAA psitivo senza avere prima eseguito un test di conferma. Può essere che un laboratorio non disposnga della metodica di WB, tuttavia ogni laboratrio può inviare una campione di sangue che ha usato per eseguire il test ELSA a un laboratorio di riferimento che esegua il WB di conferma. Personalmente lavoro anche in una zona rurale molto remota in Africa dove usiamo solo test HIV rapidi, anche in quelle circostanbza disagiate non riteniamo di consegnare un test HIV postivo senza avre eseguito un test di conferma. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi