Scheda quesito
- Nickame:
- paranoica
- Data:
- 27/11/2007
- Quesito:
- buongiorno,qualche giorno fa ho posto qsto quesito e ho avuto questa risposta:
la settimana scorsa mi è stata asportata una cisti del cuio capelluto tramite operazione ambulatoriale.se i ferri chirurgici non fossero stati sterili ma utilizzati per la paziente precedente,uscita appena prima della mia entrata,e quindi contaminati dal suo sangue,essendo passati pochissimi minuti tra un intervento e l'altro,avrei rischiato di contrarre l'hiv?grazie per l'attenzione.
Risposta di Claudia Galli
Buongiorno.
I ferri chirurgici vengono sterilizzati proprio per evitare la trasmissione di possibili infezioni (non solo hiv).
Non può quindi avere corso rischi durante il suio intervento.
Saluti.
dr.ssa C.Galli
voglio intanto ringraziare per la risposta e il servizio offerto e chiedo scusa per l'insistenza ma questo pensiero non mi abbandona, approfitto della vostra disponibilità. so che i ferri vengono sterilizzati, ma se per errore umano l'infermiera che ha preparato i ferri(la quale peraltro mi è sembrata molto giovane e inesperta) si fosse malauguratamente dimenticata di sostituire i ferri dell'intervento precedente,i pochi minuti trascorsi prima del mio di intervento sarebbero bastati ad inattivare il virus dell'hiv?che rischio avrei corso?scusate ancora la paranoia.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno.
Se per errore umano, i ferri non fossero stati cambiati e il paziente precedente fosse stato sieropositivo, il tempo di permanenza del sangue infetto sui ferri, non avrebbe comunque consentito al virus di sopravvivere. A questo si aggiunge che non si sarebbe trovato nelle condizioni idonee per rimanere attivo.
Saluti.
dr.ssa C.Galli