Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di claudio del 26/11/2007

Scheda quesito

Nickame:
claudio
Data:
26/11/2007
Quesito:
Gentilissimi dottori, ormai sono due mesi che vivo in un terribile stato ansioso a seguito di un rapporto a rischio, nn riesco più a dimenticare quello stupido episodio che quotidianamente mi angoscia. volevo porvi due quesiti per avere almeno delle chiarificazioni. Inanzitutto che tipo di attendibilità può avere un test HIV a 60 gg. dal rapporto a rischio (se appunto vi dovrebbero già essere, in caso di contagio, dei valori anomali)? in secondo luogo, volevo domandarvi quante probabilità di contagio possono esserci con un solo rapporto a rischio con una donna di cui nn si conosce lo stato sierologico? Vi prego di rispondermi al più presto. Vi ringrazio anticipatamente
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Claudio, rispondiamo con ordine alle Sue domande: - il test HIV effettuato a 60 giorni dall'ultimo rapporto a rischio è altamente indicativo ma solo il test eseguito a 90 giorni è considerato definitivo; - la probabilità di trasmissione del virus HIV dipende dalla tipologia di rapporto a rischio; per esempio, il rapporto orale non protetto ha una probabilità di trasmissione del virus inferiore rispetto al rapporto vaginale non protetto. Cordiali saluti E.Spaggiari, M.Ferrara