Scheda quesito
- Nickame:
- simone65
- Data:
- 26/11/2007
- Quesito:
- - Che cosa e' il "periodo finestra"?
E' il tempo che intercorre dal momento del contagio all'effettiva
comparsa degli anticorpi contro l'HIV nel sangue. Questo periodo
dura mediamente 4-6 settimane, ma puo' estendersi anche fino
a 6/8 mesi. Durante questo periodo anche se la persona risulta
sieronegativa, e' in grado di trasmettere l'infezione. Se
una persona si trova nella fase finestra puo' sottoporsi al
test e risultare negativa pur avendo contratto l'infezione
(ed essere in grado di trasmetterla) poiche' il suo organismo
non ha ancora sviluppato anticorpi.
QUESTO L'HO COPIATO E INCOLLATO DA UN ALTRO SITO.
VI CHIEDO: è POSSIBILE CHE QUESTO MALEDETTO PERIODO FINESTRA VADA A SECONDA DI COME UN DOTTORE SI SVEGLI LA MATTINA?CHI DICE COME VOI 90 GIORNI CHI DICE 6 MESI CHI DICE 6 - 8 MESI.
UNA VOLTA PER TUTTE QUANTO è IL TEMPO MASSIMO DI QUESTO PERIODO FINESTRA E CHE QUINDI PASSATO CIò SI PUò FINALMENTE DIRE SONO FUORI PERICOLO AL 100%?
RISPONDETE PER FAVORE NON FARE COME SOLITO CHE LE DOMANDE CHE NON VI PIACCIONO NON LE RISPONDETE.GRAZIE.
SALUTI SIMONE
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Simone65,
allo stato attuale delle conoscenze presenti in letteratura, riteniamo di poter correttamente fissare il periodo finestra a 90 giorni.
In particolare, prendiamo come riferimento il supplemento al numero che uscirà il 15 dicembre di Clinical Infectious Diseases, in cui si afferma che i test ELISA di ultima generazione riducono il periodo finestra a 3-5 settimane (gli articoli saranno pubblicati anche sul nostro sito tra qualche giorno).
Una nota: rispondiamo anche a domande che non ci piacciono, eliminiamo solo quelle che rimandano ai criteri definiti dal nostro decalogo. Tale è visionabile entrando nel servizio del "Chiedi all'esperto".
Saluti.
dr.ssa C.Galli