Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di gennarino del 01/11/2007

Scheda quesito

Nickame:
gennarino
Data:
01/11/2007
Quesito:
Salve dottori, spero di ricevere una risposta al piu presto perchè a causa delle preoccupazioni ho la depressione. Ecco cosa mi è successo: ho incontrato una ragazza, lei mi ha masturbato per circa 20 secondi, poi ho cercato di penetrarla ma senza riuscirci (ero un po brillo), ho toccato la sua vagina con la mano pochi secondi prima del tentato rapporto e non mi sembrava bagnata.Non avevo ferite sul glande. la ragazza aveva i jeans abbassati. A due settimane ho avuto l'influenza e febbre a 40° dopo 5 giorni mi passa l'influenza e a distanza di tre settimane ancora avverto mal di testa e giramento di testa con leggero bruciore agli occhi. misuro la temperatura tutti i giorni ma non ho febbre (l'ho avuta per 4 giorni solo all inizio dell influenza) ho fatto le analisi del sangue dopo una settimana dall inizio dell influenza e il mi valore PRC (proteina c reattiva) era di 39 mg/l). Nel caso in cui, in assenza di penetrazione il mio pene fosse venuto a contatto con del liquido vaginale, è consigliato il test? Che valori ha il PRC nella fase acuta di HIV? Sono stato da alcun dotori ma sinceramente non mi sembravano molto preparati in materia. Grazie mille per il vostro aiuto. Gennarino.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Gennarino, la masturbazione non è considerata a rischio di trasmissione dell' infezione da HIV. Se c'è stato però un contatto tra il glande e le mucose vaginali, il rischio è molto basso ma non nullo; in questo caso è consigliato eseguire il test HIV a tre mesi dall' episodio. Nell' infezione acuta da HIV non si può indicare un valore indicativo di PCR in quanto questo può aumentare in modo variabile analogamente ad ogni altra infezione virale. Saluti Dr.ssa Luzi K.