Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di viola del 30/10/2007

Scheda quesito

Nickame:
viola
Data:
30/10/2007
Quesito:
gentile dottore, buonasera. le scrivo a proposito di un dubbio che mi è stato instillato dal mio ginecologo e che ora mi impensierisce. da più di un anno ho scoperto di aver contratto hpv alto rischio. il virus ha incominciato a ledere le pareti del collo dell'utero. dovrò fare a stretto giro una biopsia e successivamente un'operazione per asportare la parte lesa. inoltre soffro di cistite da dieci anni. da quando l'hpv è entrato in azione, la cistite è peggiorata. ogni volta che faccio l'amore, dopo, ho infezioni uro-genitali molto dolorose. in una occasione ho avuto una emorragia forte. ho 34 anni e non ho fatto l'amore con molti uomini perchè per lo più ho avuto storie stabili e lunghe. tempo fa ho avuto una storia d'amore con un uomo che non aveva mai fatto il test dell'hiv. sotto mio consiglio lo fa. risultato? negativo. per tutta la durata della storia, facciamo l'amore senza preservativo. io il test l'avevo fatto due mesi prima di conoscenrlo. in quel periodo, però, contraggo l'hpv e quindi inizio le cure. la storia finisce, ma per altri motivi. a distanza di tempo, in vacanza, ho un unico rapporto sessuale con un altro uomo: rapporto protetto da preservativo, lui mi pratica sesso orale (non ho condillomi esterni), io no.dico pure che non aveva lesioni visibili in bocca.almeno... a occhio nudo non si vedeva nulla di strano. il giorno dopo il rapporto ho cistite violenta e infezione vaginale. ne parlo con il ginecologo. spiego tutto. mi dice che devo fare il test dell'hiv. mi dice che le infezioni recidivanti di cui soffro possono nascondere una causa più profonda: l'hiv. a volte è successo, mi spiega. un pò incredula, lì per lì lo ascolto.fino a quel momento ero tranquilla poi mi sormontano i dubbi. mille dubbi. ora mi chiedo: perchè il mio medico sospetta l'hiv? ho messo tanto tempo ad accettare l'hpv e tutta la destabilizzazione che ne consegue...ora quest'altro pensiero mi assilla. sto pensando a tutto. ripasso ogni dettaglio. ho pensato pure al dentista e agli strumenti che ha ustato. su quali basi il mio medico trova una correlazione tra le infezioni batteriche uro-genitali e l'hiv? grazie mille per la risposta.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Viola, aver avuto rapporti sessuali sia orali che vaginali senza preservativo con partner di cui non conosce con certezza lo stato sierologico pone a rischio per la trasmisione di HIV come di altre malattie sessualmente trasmesse. Per una maggiore tranquillità riguardo al suo stato di salute, le consigliamo, in accordo con quanto le era stato detto dal suo medico, di eseguire un test HIV a distanza di almeno tre mesi dall' ultimo rapporto non protetto. Saluti Dr.ssa Luzi K.