Scheda quesito
- Nickame:
- Matan
- Data:
- 24/10/2007
- Quesito:
- Gentil Dottori ,
ho letto solo oggi la vostra risposta in merito a quanto sotto riportato . In data 10 ottobre (70 giorni dall episodio) visto i linfonodi (che a oggi un mese sono ancora gonfi) e visto il parere di un medico di un altro sito online ho eseguito il test con esito negativo . Ho effettuato una visita specialistica che ha confermato i linfonodi sotto mandibolari gonfi ... il terrore hiv non mi lascia un momento ... cosa puo portare per un cosi lungo periodo di tempo ad avere linfonodi gonfi?
Vecchio messaggio :
Matan, 08.10.2007
Nel ringraziarvi per il servizio offerto vi chiedo un consulto
su un paio di cose ....
Verso i primi di Agosto ho avuto un incontro con una prostituta
con la quale ho avuto i seguenti comportamenti :
- mi sono "strusciato" sul suo sedere senza penetrazione
- lei ha appoggiato il mio pene sul vibratore con il quale
si stava masturbando .
- lei mi ha inserito un dito (con guanto) pieno della sua saliva
nel mio ano .
Sono ormai da due settimane che ho i linfonodi "mandibolari" leggermente
gonfi e il linfonodo destro laterocervicale leggermente gonfio non dolenti .
Volevo sapere se era il caso a vostro avviso effettuare un test hiv ?
Grazie,
Risposta di Maria Ferrara
Gentile Matan,
l'incontro che Lei descrive non è a rischio di trasmissione del virus HIV dal momento che non c'è stato contatto tra mucose o tra liquidi biologici (sangue, liquido seminale o vaginale) e lacerazioni sanguinanti della pelle o della mucosa.
Pertanto non è indicata l'esecuzione del test HIV.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, Dott. G.Guaraldi
- Risposta di :
- Salve Matan,
l'esisto negativo del test HIV esclude che i suoi sintomi siano correlati ad una infezione acuta da HIV.
Le cause che possono portare ad un aumento del volume dei linfonodi sono innumerevoli; può rivolgersi quindi ad uno specialista infettivologo per eseguire dei test sierologici di screening.
Saluti
M.Ferrara, Dott. G.Guaraldi