Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mauri_genoa del 14/10/2007

Scheda quesito

Nickame:
mauri_genoa
Data:
14/10/2007
Quesito:
Buongiorno, prima di tutto grazie per l'importante servzio che svolgete. Vorrei porre due quesiti su modalità di contagio che sono abbastanza remote,ma per le quali necessiterei di maggior sicurezza. In caso di sanguinamento abbondante delle gengive a seguito di passggio di filo interdentale, scovolini, ecc. di quanto aumenta il rischio di contagio attraverso il bacio e quanto è necessario aspettare affinchè tale sanguinamento non costitusica una ferita aperta possibile veicolo di trasmissione del virus? Oltre a ciò vorrei chiedere quali siano le possibilità di contagio per un contatto tra pelle (ad esempio delle mani) e secrezioni vaginali o liquido spermatico maschile. Grazie ancora e cordiali saluti. Maurizio.
Risposta di :
Gentile Maurizio, il filo interdentale non causa un sanguinamento così importante da configurare una situazione a rischio per la trasmissione di HIV. La cute delle mani è impermeabile ad HIV pertanto il contatto con sperma e secrezioni vaginali su cute integra non è a rischio per HIV. Saluti M.Ferrara, Dott. G.Guaraldi