Scheda quesito
- Nickame:
- perplesso
- Data:
- 10/10/2007
- Quesito:
- salve,ho due domande.. una riguarda un rapporto a rischio che ho avuto nel 2002 in cui mi hanno praticato una fellatio e la persona in questione era secondo me un soggetto poco raccomandabile.. ho fatto il test solo dopo un mese con esito negativo.. sono passati 5 anni posso stare tranquillo per quello? non ho sintomi..
nel frattempo 2 anni fa ho fatto anche un test per epatite c risultato negativo..
ora mi è capitato(con la stessa ragazza) di praticare un cunnilingus 10 giorni fa e avere un rapporto vaginale protetto qualche ora fa..
il rapporto è stato protetto e il preservativo messo bene,però durante il rapporto ad un certo punto il pene ha un po' perso di erezione e allora l'ho tolto finchè non ho ritrovato la piena erezione ed ho continuato.. eventuale liquido vaginale che era alla base del pene(durante la penetrazione la parte di pene che entrava era tutta protetta)può darsi che forse sia entrata dentro al preservativo dalla base in quel momento.. ma di certo era già venuta a contatto con l'aria..
questa ragazza dovrebbe aver avuto un passato tranquillo sotto questo punto di vista non avendo avuto molti patner e dice che con le persone di uci non si fidava ha usato preservativo.. per questo ultimo episodio ho avuto dei rischi? questo della penetrazione intendo.. per il cunnilingus so già che un po' ho rischiato anche se non mi sembr di aver gengiviti sanguinanti.. grazie in anticipo..
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Perplesso,
ci riferisce di aver avuto, 5 anni fa, un rapporto a rischio e di aver effettuato il test solo a un mese da tale rapporto. Anche se in assenza di sintomi, il test da lei effettuato non e' da considerare definitivo, poiche' non erano trascorsi 90 giorni dal contatto a rischio.
Riferisce, inoltre, di aver avuto un rapporto vaginale protetto da preservativo, di aver interrotto il rapporto per aver perso l'erezione e di aver poi ricominciato il rapporto. Se ha usato un preservativo nuovo anche per questa seconda parte del rapporto, il rapporto e' stato correttamente protetto. Sfilare il preservativo, infatti, non costituisce un comportamento a rischio.
Ci riferisce, infine, di avere avuto un rapporto orale non protetto: come puo' leggere tra le pagine del nostro sito, i rapporti orali sono a bassissimo rischio di trasmissione, ma non nullo. Per questo motivo le indichiamo i sottoporsi al test HIV, che avra' valore definitivo se eseguito a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio.
Distinti saluti.
S. Zona, dott. G. Guaraldi