Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di dante del 06/10/2007

Scheda quesito

Nickame:
dante
Data:
06/10/2007
Quesito:
Per il Dottor Guaraldi Mi perdoni il nuovo quesito, ma nei due precedenti lei ha spiegato che il bacio può essere, come plausibilità biologica, a rischio Hiv solo in caso di una gengivite sanguinante.Io avevo scritto che le mie gengive erano arrossate, dal che posso dedurre che a rischiare fosse il partner? IL sapore del sangue in bocca potrebbe essere stato il mio? Per sanguinante, devo intendere che, come mi hanno detto gli esperti del Telefono Verde, dev'essere in corso un sanguinamento abbondante ed evidente? Infine, riporto da un altro questio del vostro sito la seguente risposta: Lei riferisce di aver baciato con baci a bocca aperta molto passionali e aggressivi una ragazza conosciuta in discoteca e di avere taglietti intorno alle labbra. Il bacio profondo non e' considerato a rischio di trasmissione del virus HIV per questo motivo non e' indicata l'esecuzione del test HIV. Può spigarmi questo no assoluto e questo no condizionale? Grazie.
Risposta di :
Gentile Dante, come le abbiamo già suggerito più volte è solo nella circostanza in cui sua presente sangue in bocca che il bacio rappresenta un evento a rischio. Questo fenomeno è valutabile quando si avverte sapore metallico. Cordiali saluti dr. G. Guaraldi