Scheda quesito
- Nickame:
- ander
- Data:
- 05/10/2007
- Quesito:
- Buongiorno e complimenti per il servizio.Ho letto tra le vostre risposte che il virus del hiv non si trasmette attraverso contatto indiretto con materiale infetto e non riesco a comprendere pienamente il significato di questa affermazione. Se ad esempio una persona con un taglio sulle labbra dovesse bere dallo stesso bicchiere di un sieropositivo, il quale, a causa di una ferita sulle labbra, avesse lasciato del sangue infetto sul bicchiere, la persona sana corre rischi di contrarre il virus? Se la risposta è negativa vorrei capire il perchè, visto che comunque avviene un contatto tra sangue infetto e sangue non infetto.Ringrazio anticipatamente per la risposta e per lo splendido servizio che offrite.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Ander,
non considerare il contatto indiretto idoneo a trasmettere il virus hiv trova due principali giustificazioni:
nel fatto che il virus dell'hiv non sopravvive in ambiente esterno;
nei dati dell'epidemiologia, i quali ci dicono che l'hiv nella popolazione non si trasmette attraverso questo tipo di contatto.
Cordiali saluti.
C. Stentarelli, Dott. G. Guaraldi