Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alessandro del 28/09/2007

Scheda quesito

Nickame:
Alessandro
Data:
28/09/2007
Quesito:
Buongiorno, ho già scritto precedentemente e vi ringrazio per la sollecitudine con la quale mi avete risposto. Riepilogo il mio dilemma: 4 settimane fa, dopo un rapporto orale non protetto (con persona a "rischio") ho iniziato ad avere preoccupanti (almeno per me) sintomi: prurito, seguito dopo una settimana da mal di gola, infiammazione alla bocca (afte) dolore ai linfonodi che ancora perdurano(ascelle, inguine sin etc). Credo che sicuramente ci sia stata (e ci sia ancora) molta suggestione da parte mia ed infatti mi avete risposto che il tipo di rapporto che ho avuto non è considerato particolarmente a rischio (anche se potevo benissimi evitarlo!) Ora ho fatto (22 gg dopo l'episodio a rischio) il test (Bologna Osp. Malpighi). Risultato negativo per "Anticorpi HIV 1 - 2 e HIV 1 Ag.p24" La domanda è: "quanto posso considerare attendibile e definitivo questo risultato? Tra quanto dovrei, semmai, ripetere il test?" Grazie ancora per il servizio che offrite
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Alessandro, confermiamo che i rapporti orali non sono ad alto rischio per la trasmissione di hiv, ma tale rischio non può essere escluso. E' corretto quindi, come lei ha fatto, eseguire il test: è indicato, anche se i dati già ottenuti sono incoraggianti, ripeterlo a 90 giorni dall'episodio per avere il risultato definitivo. Saluti. dr.sse C.Vallini e C.Galli