Scheda quesito
- Nickame:
- Ragno
- Data:
- 25/09/2007
- Quesito:
- Salve,
tempo fa ho già usufruito del vostro servizio e mi scuso se chiedo nuovamente delle delucidazioni, purtroppo da quando mi sono trovato a rischio contagio sono letteralmente terrorizzato dal HIV.
Vorrei chiedervi alcune spiegazioni:
1) Ho conosciuto una ragazza in discoteca (straniera, probabilmente sudamericana, ho letto che in quei paesi la diffusione del HIV è molto alta), fra di noi non c'è stato alcun tipo di rapporto sessuale ma ci siamo limitati ad amoreggiare per un paio d'ore sui divanetti con baci a bocca aperta molto passionali e aggressivi. Prima di uscire di casa mi ero fatto la barba procurandomi dei taglietti intorno alle labbra (che già erano molto screpolate) e in seguito ai baci ho avvertito bruciore sia sulle labbra che intorno alla bocca notando degli arrossamenti evidenti in corrispondenza dei punti in cui mi ero tagliato. Mi sono stupidamente esposto a rischio di contagio? Devo fare il test HIV?
2) Circa un anno e mezzo fa in seguito alle vostre raccomandazioni per un episodio ritenuto altamente a rischio mi ero sottoposto a un test HIV (a 90 e poi a 180 giorni). Ho sempre sentito parlare del test Elisa, tuttavia quando mi sono sottoposto al controllo (risultato HIV 1/2: negativo) ho notato che il metodo usato si chiamava MEIA. In che cosa differisce questo metodo dal più celebre Elisa? E' altrettanto sicuro?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Ragno.
rispondiamo con ordine alle sue domande.
1. Riferisce di aver baciato con baci a bocca aperta molto passionali e aggressivi una ragazza conosciuta in discoteca e di avere taglietti intorno alle labbra. Il bacio profondo non e' considerato a rischio di trasmissione del virus HIV per questo motivo non e' indicata l'esecuzione del test HIV.
2. Riferisce di essersi sottoposto a un test MEIA circa un anno e mezzo fa che ha dato esito negativo. Test MEIA e test ELISA sono molto simili: entrambi ricercano gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario contro gli antigeni virali. Sono ambedue test molto sicuri.
Cordiali saluti
E.Spaggiari, dott. G. Guaraldi