Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di studentegenova del 17/09/2007

Scheda quesito

Nickame:
studentegenova
Data:
17/09/2007
Quesito:
salve a tutti. il mio ragazzo presentava i sintomi tipici della mononucleosi o dell'infezione primaria da hiv, quindi si è sottoposto al monotest ed è risultato positivo. Non credo abbia mai avuto comportamenti a rischio a parte con me che a mia volta posso dire di aver avuto solo un episodio sospetto dal barbiere (uso di un tosacapelli non disinfettato dopo un altro cliente), e da un medico specialista (ispezione anale con guanti e strumenti sulla cui sterilizzazione ho qualche dubbio). Il mio quesito è questo: se io in uno dei due episodi sopra descritti avessi contratto il virus hiv e glielo avessi trasmesso, questo avrebbe potuto dare un esito falsamente positivo al monotest? grazie e a presto.
Risposta di :
Gentile utente, il monotest non è un test sierologico accurato tanto che non dovrebbe più essere usato nella diagnosi dell'infezione da EBV (virus resposnsabile della mononucleosi). Tale test può dare false positività e reattività crociate con altre infezioni virale acute. Se però il quadro del suo compagno era compatibile con una sindrome mononuvcleosica e il test era negativo per HIV la diagnosi di monucleosi rimane altamente probabnte. Indipendentemente da questo è utile che lei si sottoponga al test HIV per dare valore al test eseguito dal suo compagno cordiali saluti Dr. G. Guaraldi