Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Ricky77 del 17/09/2007

Scheda quesito

Nickame:
Ricky77
Data:
17/09/2007
Quesito:
17/09/07 Buongiorno a tutto lo staff di helpaids. Non è la prima volta che vi scrivo, ed ho sempre ricevuto risposte esaurienti e competenti. Mi ritrovo ora a scrivervi per avere una delucidazione in piu'. So che perche i virus hiv o epatitici entrino nel nostro corpo hanno bisogno di una porta d' ingresso come possono essere le ferite aperte e sanguinanti. Volevo sapere in specifico cosa s' intende per ferita aperta, per capirci deve essere una ferita con fuoriuscita di sangue ben visibile quindi molto sanguinte e di conseguenza anche dolorosa oppure anche una piccola ferita con una uscita di una goccia di sangue puo' considerarsi una ferita aperta ? Ringraziandovi per il vostro aiuto e per il servizio che offrite porgo a tutti distinti saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Ricky, con il termine ferita aperta si intende una rottura della barriera cutanea; per essere considerata una via efficace di ingresso per il virus HIV, la ferita deve essere sanguinante. Quindi abrasioni o normali microferite (come quelle presenti sulle dita) non sono vie di accesso per il virus. Anche le ferite in via di cicatrizzazione (con presenza di croste) non sono vie di accesso efficaci. Cordiali saluti R. Zecchini, dott. G. Guaraldi