Scheda quesito
- Nickame:
- Vale
- Data:
- 17/09/2007
- Quesito:
- Salve,
ho letto con molto interesse i questi e le risposte nel vostro sito, tuttavia mi rimangono alcuni dubbi sulla trasmissione dell'HIV:
1: cosa si intende esattamente per contatto diretto? in alcuni casi dite che il contagio non e' possibile perche' il contatto era indiretto. es: l'altro giorno stavo giocando a biliardo e avevo un taglio nel dito, non profondo, ma premendo e' uscito del sangue, perche' se un altra persona ha toccato la stessa stacca non e' a rischio di contagio(poteva non avere le pelle integra nella mano)?
2:parlate spesso di ferite sanguinanti, cosa si intende per sanguinante? nel senso che non tutti i tagli sangiunano allo stesso modo e nella stessa quantita'.
3: ho letto da qualche parte che una piccola quantita' di sangue o fluidi corporei non e' sufficiente per il contagio...quanto piccola?
grazie mille per la disponibilita'
- Risposta di :
- Gentile Vale,
HIV è una malattia che si trasmette essenzialmente attraverso i contatti sessuali. La trasmissione non sessuale avviene attarverso oggetti taglienti quando questi provocano ferite sanguinanti. Le circostanze che lei descrive e che fanno parte della convivenza sociaole non sono rilevanti per la trasmissione di HIV
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi