Scheda quesito
- Nickame:
- annie
- Data:
- 11/09/2007
- Quesito:
- Buongiorno.
Circa 8 anni fa ho avuto rapporti sessuali non protetti con una persona della quale non conosco lo stato di salute nello specifico, ma so avere avuto molti rapporti occasionali.
Non ho mai fatto il test per l'HIV ma da allora non ho mai avuto sintomi specifici, se non leggerissime influenze delle quali solo 3 volte con febbre alta, che si sono comunque risolte con antibiotico in pochi giorni. Ho anche fatto il vaccino influenzale per due anni durante i quali non ho avuto alcuna influenza.
Ho fatto svariate visite anche ginecologiche e svariati esami del sangue e delle urine e sono sempre risultata perfettamente sana.
So che il test Hiv è l'unico modo per vedere se si è contratto il virus, ma è possibile che dopo 8 anni e praticamente nessun sintomo io possa essere sieropositiva? Ho attualmente un fidanzato da 7 anni e abbiamo regolari rapporti. Lui il test l'ha fatto anni fa (prima della nostra storia) ed era negativo. Se fossi sieropositiva certamente lo sarebbe anche lui. So che i rapporti tra sieropositivi possono accellerare lo sviluppo dell'AIDS ma sia io che lui stiamo bene e le nostre anilisi sono perfette. E' lo stesso possibile che io sia sieropositiva?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Annie,
rispondo con ordine alle sue domande:
1. Per verificare il suo stato sierologico, l'unico modo e' sottoporsi al test HIV. Ci riferisce che il suo ultimo contatto a rischio e' stato 8 anni fa: il test quindi sara' definitivo.
2. Ci riferisce di avere un partner fisso da 7 anni e che ha regolarmente rapporti non protetti e ci chiede se, nel caso in cui cui lei fosse sieropositiva, e' possibile che lui sia ancora sieronegativo: effettivamente, non e' matematico che avendo dei rapporti non protetti si possa trasmettere il virus. Ribadidiamo che l'unico modo per conoscere lo stato sierologico di una persona e' effettuare il test HIV.
3. Ci chiede se attraverso altri tipi di analisi e' possibile sapere se una persona e' positiva: anche in questo caso, il test HIV e' l'unico modo per conoscere lo stato sierologico. Tutti gli altri esami non sono utili a porre diagnosi di infezione da HIV.
Distinti saluti.
S. Zona,dr.ssa S.Ciaffi