Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di eliot del 03/09/2007

Scheda quesito

Nickame:
eliot
Data:
03/09/2007
Quesito:
so che tutti vi chiederanno di dar loro una risposta in tempi brevi, ma lo faccio anch'io perchè il dubbio è insostenibile. vorrei capire quali sono i rischi di trasmissione in caso di bacio, perchè sebbene io non abbia fatto solo quello (ho e sono stata mastrurbata (con le mani) credo che quello sia il fattore più rischioso e non riesco a capire se devo o meno preoccuparmi. alcuni dicono che il rischio bacio esiste ma è raro, altri dicono che per la trasmissione del virus tramite il bacio sarebbe necessaria una copiosa fuoriuscita di sangue da parte della persona infetta ed una ferita nell'altra bocca, altri che essendo la bocca una mucosa è sufficiente la sola ferita nella bocca della persona infetta. dopo aver parlato con un operatore del numero verde aids dell'istituto superiore di sanità che mi ha detto che non devo nemmeno fare il test perchè è scientificamente provato che il bacio non è mezzo di trasmissione mi ero rasserenata ma ora sono ancora terrorizzata perchè oltre ai messaggi contraddittori mi sembra anche di sentire i sintomi... ho un fastidio dietro le orecchie vi prego di darmi una risposta, ho paura ma forse mi conviene fare il test? dopo un mese il risultato sarebbe attendibile?
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Eliot. da un punto di vista teorico un bacio a bocca aperta prolungato se particolarmente aggressivo può creare delle piccole lesioni sulle labbra o nella bocca, permettendo così al virus HIV di passare da una persona infetta all’altra. In pratica, però, sia il bacio a bocca aperta sia il bacio profondo non sono considerati comportamenti a rischio per la trasmissione di HIV. Pertanto non è indicata l'esecuzione del test. Può stare tranquilla. Cordiali saluti. L.Baroni, M.Ferrara