Scheda quesito
- Nickame:
- perplesso
- Data:
- 03/09/2007
- Quesito:
- Salve,
vorrei chiedere per quale motivo esiste una così grande confusione in merito alla trasmissione del virus hiv tramite rapporti orali. Al numero verde aids dicono che , ad esempio, nel caso di fellatio il rischio è per il soggetto che la pratica e non per chi la riceve. Voi dite che il rischio c'è anche per il ricevente... a chi credere? esistono casi documentati di trasmissione tramite rapporti orali ricevuti?
Saluti
- Risposta di :
- Gentile utente,
il rischio di trasmissione di HIV attraverso i rapporti orali è basso, sicuramente maggiore nel soggetto attivo rispetto al passivo. esiste tuttavia una plausibilità biologica di infezione anche nel soggetto passivo per il contatto reciproco tra mucose
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi