Scheda quesito
- Nickame:
- JerryB
- Data:
- 28/08/2007
- Quesito:
- Egr. Dott. Guaraldi,
ho già richiesto consulenza per un evento che è stato giudicato da Voi non a rischio di infezione HIV. Tuttavia, dato il mio elevato grado d’ansia per ciò che riguarda queste cose, ho eseguito ugualmente il test ELISA c/o Malattie Infettive a Modena a 28 gg., risultato negativo. Per stare totalmente tranquillo so che dovrò attendere i 90 gg., tuttavia mi è balenato per la testa di eseguire una PCR qualitativa. Ho chiesto pertanto consiglio al mio medico curante che mi ha rimandato a Lei, come massimo esperto da queste parti. Ho letto che la PCR è più sensibile di ELISA ma ha molti falsi positivi (premetto che non è un problema il costo elevato). Alla luce del fatto che sono anche debolmente positivo al test di COOMBS diretto (+--) qual è il comportamento chiedo:
1) Posso fare la PCR qualitativa o è inutile al fine di tranquillizzarmi?
2) Se faccio la PCR, posso prenotarla semplicemente al CUP del Policlinico?
3) Quando a 90 gg. farò il test ELISA di conferma è consigliato farlo c/o Malattie Infettive dove ho fatto il test a 28 gg. oppure è analogo prenotarlo c/o CUP (col rischio eventualmente di finire a fare il test in chissà quale laboratorio di analisi convenzionato, che magari utilizza un tipo di test ELISA di vecchia generazione…?)?
4) Mi conferma che, come ha scritto ad un altro utente, a Modena non è mai successo che un ELISA si sia positivizzato oltre il 30° giorno?
Cordialmente,
Jerry B.
- Risposta di :
- Gentile Jerry,
le rispondo frammezzo al suo testo:
1) Posso fare la PCR qualitativa o è inutile al fine di tranquillizzarmi? Può fare la PCR qualitativa
2) Se faccio la PCR, posso prenotarla semplicemente al CUP del Policlinico? Può prenotarla sia al CUP che all'ambulatorio HIV (in entrambi i casi è a pagamento)
3) Quando a 90 gg. farò il test ELISA di conferma è consigliato farlo c/o Malattie Infettive dove ho fatto il test a 28 gg. oppure è analogo prenotarlo c/o CUP (col rischio eventualmente di finire a fare il test in chissà quale laboratorio di analisi convenzionato, che magari utilizza un tipo di test ELISA di vecchia generazione…?)? Consiglio di ripetere il test al policlinico che è il centro nella nostra città con maggior esperienza
4) Mi conferma che, come ha scritto ad un altro utente, a Modena non è mai successo che un ELISA si sia positivizzato oltre il 30° giorno? Confermo
Non ho problemi a invcontrarla in malattie infettive
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi