Scheda quesito
- Nickame:
- dani
- Data:
- 20/08/2007
- Quesito:
- Buongiorno,
vi scrivo per porvi un quesito riguardante il test HIV. A fine aprile ho avuto un rapporto a rischio (orale praticato, senza eiaculazione), tre mesi e mezzo dopo ho effettuato il test HIV che è risultato negativo; sul foglio c'era scritto: test HIV 0 e 1 con metodo ELFA e antigene p24. Non c'è anche un tipo 2 del virus HIV??Il test che ho fatto avrebbe comunque trovato gli anticorpi anche per questo tipo del virus se ci fossero stati?La dottoressa mi ha detto che il test effettuato in questi tempi è definitivo e non è necessario ripeterlo però io non riesco ancora a tranquillizzarmi anche perchè negli ultimi tre mesi ho avuto tanti sintomi strani che solo ora stanno passando tra cui dolori muscolari, cefalee persistenti, rafreddore permanente e per circa un mese sudorazioni intense e brividi notturni e uno strato bianco sulla lingua. Cosa devo pensare??Ho paura.
Grazie infinite per il prezioso lavoro che svolgete.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Dani,
come riferito nella precedente risposta al suo quesito, le confermiamo che i test che vengono utilizzati oggi permettono di identificare eventuali sieroconversioni da tutti i sierotipi virali di HIV.
La sintomatologia che riferisce è aspecifica e ci è difficile produrre una diagnosi on-line. Tuttavia scrive che questi disturbi ora forse stanno passando. Se i disturbi dovessero persistere, sarebbe utile per lei sottoporsi ad una valutazione clinica del suo medico di fiducia, che potrà visitarla ed eventulamente rassicurarla.
Cordiali saluti.
C. Stentarelli, Dott. G. Guaraldi