Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di papalla del 17/08/2007

Scheda quesito

Nickame:
papalla
Data:
17/08/2007
Quesito:
Temo di essermi preso uan forma di clamydia compliacata con orchiepidimite. Lo presumo perche dai primi sintomi 6/7 agosto non sono ruscito a vedere uno specialista tutti in feria. Al pronto soccorso dopo avermi visto mi hanno detto che se non presento perdite per loro non è niente. E mi hanno detto si faccia vedere da uno specialista. Che devo fare nel frattemo gli specialisti non li vedo prima di 5/6 giorni. Tutt in ferie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile navigatore, molto probabilmente lei avrà ormai chiarito il suo dubbio consultando lo specialista. Nella situazione che lei ha riferito, sarebbe stato possibile rivolgersi in prima istanza al medico di famiglia. I sintomi di una infezione da Clamidia possono presentarsi tra i sette e i 28 giorni dopo il contagio sessuale ( ma il 50 % delle infezioni è asintomatica) e a volte sono modesti e aspecifici :più frequentemente si presentano con bruciore e dolore durante la minzione e con perdite uretrali trasparenti o bianco-grigiastre.L'infezione potrebbe complicarsi con una epididimite con dolore unilaterale allo scroto, gonfiore e febbre ; quindi, pur essendo molto diffusa e curabile con antibiotici quali l'eritromicina, l'azitromicina o le tetracicline, non va sottovalutata perchè se non affrontata seriamente l'infezione potrebbe portare a infertilità e sterilità. Per la diagnosi , ci sono dei test colturali (tampone uretrale ) o metodi biomolecolari piu' specifici e sensibili degli altri metodi che si eseguono ricercando gli acidi nucleici clamidiali nelle urine primo- mitto della mattina. Saluti, Dr.ssa Fabia Businco