Scheda quesito
- Nickame:
- dani
- Data:
- 15/08/2007
- Quesito:
- Buongiorno,
innanzitutto grazie mille del prezioso supporto che offrite.
Vorrei porvi un quesito: a fine aprile ho avuto un rapporto a rischio e a distanza di tre mesi e mezzo ho effettuato il test HIV che è risultato negativo. Sul foglio c'è scritto che è stato eseguito il test HIV 0e1 con metodo ELFA e l'antigene p24. Questo esame è in grado di individuare tutti i tipi del virus? Ho sentito parlare anche dell' HIV 2, perchè non c'era sritto? Ho letto che questo tipo è circoscritto in poche aree del mondo ma la gente viaggia! L'esame che hanno fatto avrebbe potuto rilevare anche quel virus?
La dottoressa mi ha detto che quel risultato è definitivo ma il motivo per cui non riesco ancora a tranquillizzarmi è che negli ultimi tre mesi ho avuto dei sintomi strani quali stanchezza, inappetenza, cefalee a tratti, raffreddore persistente, dolori muscolari e sudorazioni improvvise che solo adesso stanno diminuendo.
Non so cosa pensare! Grazie infinite.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Dani,
i test che vengono utilizzati oggi permettono di identificare eventuali sieroconversioni da tutti i sierotipi virali di HIV.
La sintomatologia che riferisce è molto aspecifica e di difficile interpretazione via e-mail. Se persiste le consiglio di rivolgersi al suo medico per una valutazione clinica.
Saluti
Dr.ssa Luzi K.