Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di michele del 14/08/2007

Scheda quesito

Nickame:
michele
Data:
14/08/2007
Quesito:
salve, ho dovuto fare un test hiv dopo i canonici 3 mesi, per la piu classica delle situazioni (io preservativo rotto, lei, amica e non compagna, qualche rapporto non protetto in precedenza) e fin qui niente di nuovo. Solo che nella fretta di fare il test prima delle ferie ho "mentito" alla segretaria del laboratorio che mi chiedeva 6 ore di digiuno (io ne avevo 4 e mezzo) - sorridendo perche non mi era mai risultato che servisse per questo tipo di test - Invece quando ho ricevuto per email i risultati (negativi) ho constatato che avevano usato un metodo che ignoravo (ELFA) e da quel poco che ho trovato su internet il digiuno in effetti e' richiesto. Volevo sapere se a vostro avviso le 4 ore e mezza sono sufficienti o devo rifare tutto... (speriamo di no..). Mi pare di aver capito che al piu' il campione di sangue sarebbe risultato palesemente inutilizzabile (e quindi me l'avrebbero detto) se ne sapete qualcosa di piu' vi ringrazio in anticipo.. e non mi dite di far fare il test all'amica che gia' c'ho litigato :-)
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Michele, generalmente i test che vengono eseguiti su siero con metodica immunoenzimatica,metodica utilizzata dal test da lei eseguito, non richiedono il digiuno. Può quindi ritenere attendibile il test. Saluti Dr.ssa Luzi K.