Scheda quesito
- Nickame:
- GIOIA
- Data:
- 13/08/2007
- Quesito:
- BUONGIORNO, INUTILE DIRVI CHE IL VOSTRO SERVIZIO E' MOLTO UTILE.
VI DISTURBO PERCHE' HO LETTO DIVERSI QUESITI IN CUI PARLATE DI PETTING E DITE CHE NON E' UNA PRATICA A RISCHIO HIV, MA VORREI PORVI UNA DOMANDA.
DURANTE IL PETTING E FACILE CHE CI SIANO CONTATTI TRA GENITALI, CHIARAMENTE SENZA PENETRAZIONE (NESSUN CONTATTO DIRETTO TRA MUCOSE), E CHE QUINDI CI SIANO CONTATTI TRA GENITALI E LIQUIDI QUALI SECREZIONI VAGINALI O SPERMA DEL PARTNER. A PROPOSITO VORREI SAPERE SE IL RISCHIO E' PROPRIO ESCLUSO SE SECREZIONI VAGINALI FINISCONO SULLE MUCOSE DEL PENE O AL CONTRARIO SE SPERMA FINISCE SULLE MUCOSE ESTERNE DELLA VAGINA, OPPURE SE E' ESCLUSO SOLO SE C'E' QUALCHE COSA CHE MEDIA QUESTO CONTATTO, AD ESEMPIO SLIP, MANI O QUALSIASI ALTRA COSA.
SPERO DI AVER SPIEGATO IL MIO DUBBIO E SPERO NON CI SIANO PROBLEMI SE NON HO UN INDIRIZZO E-MAIL.
GRAZIE E DISTINTI SALUTI.
GIOIA
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Gioia,
il rischio di trasmissione di HIV si ha quando liquidi biologici infetti come liquido spermatico o secrezioni vaginali entrano in contatto con le mucose. Ovviamente la trasmissione è facilitata se assieme al contatto si hanno microtraumatismi come nel caso di rapporti penetrativi o nel caso di altre infezioni sessualmente trasmesse che possono favorire l' ingresso del virus.
Se il petting diventa un contatto molto stretto , vicino alla penetrazione, potrebbe esserci un rischio anche se minimo di trasmissione dell' infezione da HIV. Il modo migliore per proteggersi è l' utilizzo del preservativo. Le ricordo inoltre che altre MST come la sifilide, infezione da Herpes o da papillomavirus possono essere trasmesse anche con il petting.
Saluti
Dr.ssa Luzi K.