Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di cla.g del 09/08/2007

Scheda quesito

Nickame:
cla.g
Data:
09/08/2007
Quesito:
Da un mese e mezzo soffro di un fastidioso mal di gola, senza febbre e senza gonfiore dei linfonodi adiacenti. Inizialmente sono stato trattato con azitromicina per tre giorni, ma senza risultati. Poi il medico mi ha detto che secondo lui ho una afta nell'ugola. La visita otolaringoiatrica ha confermato la probabile presenza di un afta nell'ugola ma anche di un infiammazione generalizzata, trattato con lisozima e vitamina b. Successivamente ho cominciato a pensare ad una malattia venerea visto che ho frequenti rapporti orali non protetti (senza scambio di sperma). Il test dell'hiv e quello della sifilide sono negativi. Ho tentato di fare un tampone alla gola presso un ambulatorio privato, richiedendo l'esame per la gonorrea. L'impiegata mi ha risposto che il loro tampone verifica la presenza di tutti i microbi, compresa la gonorrea (anche se, non mi sembrava molto competente e la sua spiegazione non mi ha convinto molto). Il tampone e' risultato negativo. La mia domanda e': potrebbe trattarsi di una malattia venerea? e se si, Qale e con che esami posso diagnosticarla?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Cla.g, anche i rapporti orali, se non protetti espongono al rischio di trasmissione di HIV e altre MST, pertanto le consigliamo in futuro di utilizzare sempre il preservativo. Lei ha già eseguito un test HIV che è risultato negativo; le consigliamo di ripeterlo se non erano passati almeno 90 giorni dall' ultimo rapporto a rischio. Per quanto riguarda la sintomatologia che riferisce, potrebbe aggiungere tra gli esami anche la sierologia per Herpes virus 1 e 2. Le consigliamo comunque di rivolgersi ad un otorino per una valutazione clinicanel momento in cui sono presenti le lesioni alla gola. Saluti Dr.ssa Luzi K.