Scheda quesito
- Nickame:
- Matteo
- Data:
- 09/08/2007
- Quesito:
- Buongiorno.
A quattro giorni da un rapporto omosessuale che credevo a bassissimo rischio ho iniziato a sentire un discreto dolore ai linfonodi dietro le orecchie. So che è un sintomo aspecifico, ma mi pare una coincidenza che mi sta facendo molto preoccupare.
Non ero agitato, visto il tipo di rapporto, ma questo fatto mi sta davvero agitando.
- Dopo soli 4 giorni può presentarsi ingrossamento dei linfonodi?
- Il rapporto, di seguito descritto, è a basso rischio?
Prima c'è stato un breve rapporto orale, reciproco, poi un rapporto anale PROTETTO completamente, con me passivo. Qualche minuto dopo che il partner ha eiaculato nel profilattico e si è ripulito con un fazzolettino, non avendo io ancora raggiunto l'orgasmo, per qualche decina di secondi gli ho praticato ancora del sesso orale, con probabili tracce di sperma sul suo pene.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Matteo,
ci scrive in merito ad un rapporto che ha avuto e che la fa preoccupare a causa di un dolore dietro le orecchie.
Come lei stesso ci scrive, questo è un disturbo assolutamente aspecifico e non si deve necessariamente correlare ad un'infezione da hiv.
Ci scrive di un rapporto anale protetto: proteggendo il rapporto si è presevato dal rischio maggiore di hiv.
Il rapporto orale non protetto presenta un rischio bassissimo di hiv, tuttavia non nullo: sarebbe utile un test di controllo a un mese dal rapporto ed uno a 90 giorni, quest'ultimo definitivo, presso un ambulatorio di counceling hiv.
Il test è indicato indipendentemente dai disturbi riferiti per i quali è invece opportuno rivolgersi al suo medico di fiducia.
Saluti.
C. Stentarelli, Dott. G. Guaraldi