Scheda quesito
- Nickame:
- marco1963
- Data:
- 08/08/2007
- Quesito:
- posto che il 26 7 2007 ho fatto una serie di analisi volte a verificare il mio stato di salute generale (lo faccio ogni 8 - 10 mesi), circa le mts risultavo negativo a HIV (anche nella ricerca del virus analisi PCR credo si dica), Sifilide, epatite C. Per epatite a e b sono vaccinato;
il 3 8 2007 ho avuto un rapporto sessuale da attivo con penetrazione dapprima con profilattico.... che durate il rapporto si è rotto senza che me ne sia accorto.... ed ho continuato fino all'eiaculazione. Sono circonciso.
Ebbene, ho ragione di credere che l'altra persona non abbia rischiato nulla con me.
Realmente, per me, ci sono stati grossi rischi ai fini di HIV?
quale è il periodo corretto per poter fare di nuovo le analisi per la ricerca del virus dell'Hiv tramite pcr? pensate che 15 giorni bastino??
Circa l'epatite C che mi sembra meno probabile farò il test più avanti, circa la sifilide invece mi pare che non ci sia da aspettare, è subito rilevabile.
Vi ringrazio se vorrete darmi queste informazioni sia di car
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Marco1963,
riferisce di aver avuto un rapporto sessuale il 3 Agosto durante il quale si è verificata la rottura del profilattico: è opportuno quindi che lei esegua a un mese di distanza dall'evento il test HIV e il test diagnostico per sifilide. Il test HIV andrà ripetuto a distanza di 90 giorni dall'episodio per avere un risultato definitivo.
Il test diagnostico per HCV (responsabile di epatite C) è definitivo se eseguito a 6 mesi di distanza dall'ultimo rapporto a rischio.
Saluti
M.Ferrara