Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di giovanni del 02/08/2007

Scheda quesito

Nickame:
giovanni
Data:
02/08/2007
Quesito:
Salve, 8 giorni fa ho appoggiato le labbra e leccato per pochi secondi il pene del mio fratellino 13enne mentre dormiva (una cosa inconcepibile è vero..) naturalmente niente eiaculazione.. dopo pochi minuti mi sono sciacquato la bocca e stupidamente lavato i denti.. e cosa che più mi preoccupa, avevo (ho) un'afta... dopo un'oretta per controllare l'afta, siccome avevo le labbra un pò secche mi è uscito un pò di sangue... dopo per ansia ho mangiato del gelato congelato e nella stanza in cui poi sono andato c'era l'aria condizionata... (possibile causa effettiva dei malori, spero) dopo poco ho avuto un dolore sotto l'orecchio, tra la mandibola e il collo (dolore durato un giorno) e ho una febbricola che va e viene che non supera i 37.4, da 7 giorni, e questo mi sta preoccupando seriamente. I primi giorni ero debole ora sto abbastanza bene, la prossima settimana farò gli esami del sangue.... aspetto ansioso vostre notizie GRAZIE. PS: mi vergogno troppo di dirlo ai miei genitori... ho chiesto a mio fratello se recentemente si era masturbato, mi ha detto sinceramente che non lo fa da mesi... ho comunque paura.... non sò se mio fratello è sieropositivo, avendo 13 anni... si può contrarre l'AIDS anche con una persona sieronegativa? vi prego rispondete sto morendo di paura. Saluti, Giovanni
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Giovanni. Il virus dell'hiv si può contrarre solo da persona sieropositiva e tenderemmo ad escludere che suo fratello, tredicenne, lo sia, a meno che non abbia avuto rapporti sessuali non protetti. Non crediamo quindi, che lei abbia potuto correre rischi di infezione nel contatto che descrive, e che definisce una cosa inconcepibile. I sintomi riportati non vanno correlati all'hiv e non deve effettuare il test se non ha avuto altri contatti effettivamente a rischio di infezione. Saluti. dr.ssa C.Galli