Scheda quesito
- Nickame:
- emix
- Data:
- 02/08/2007
- Quesito:
- salve,vi ringrazio anticipatamente per il servizio che svolgete con correttezza e professionalità.
A luglio del 2006 durante l'addio al celibato di un mio amico ho avuto un rapporto protetto occasionale con una ragazza;essendo io una persona ipocondriaca sopratutto per l'hiv,alla fine del rapporto sono andato subito in bagno per vedere l'integrità del preservativo,visto che tra l'altro me lo avevano dato all'interno del locale quindi non sapendo se fosse scaduto e come lo avevano mantenuto;l'ho riempito d'acqua e fortunatamente era integro.
Quando sono arrivato a casa ho notato sui miei slip una macchia vistosa di sangue in direzione del mio glande e da li è iniziata tutta la mia ansia per questo problema.
Dopo 3 mesi ho fatto il test hiv1-2 presso un centro di laboratorio analisi private con esito negativo;dopo 6 mesi,essendo io donatore ho fatto la donazione e tutto ok.A maggio a distanza di 10 mesi ho ripetuto il test presso lo stesso centro di analisi con esito negativo.A settembre dovrò sposarmi e non essendo ancora convinto al 100% del mio stato ho una paura immensa che abbia trasmesso il virus alla mia compagna(premetto che dall'episodio non ho più avuto rapporti occasionali e penso prorpio che non li avrò piu per tutta la mia vita)Ora vi chiedo:1.le analisi eseguite presso un centro di laboratorio di analisi private sono sicure al 100%come in quello pubblico?2.a settembre,quindi a distanza di piu di una anno dovro ripetere il test?3.il periodo finestra è sicuro al 100% dopo 3 mesi?4.con la mia compagna dopo i 3 mesi dall'episodio ho avuto rapporti non protetti,posso continuare ad averli?4.la macchia di sangue sugli slip a cosa può essere dovuta?
grazie e spero che possiate darmi delle risposte certe.
distinti saluti emix
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Emix,
rispondo con ordine alle sue domande:
1. I test HIV eseguiti nei laboratori privati hanno la stessa attendibilità di quelli eseguiti nei laboratori pubblici.
2. Il test HIV eseguito a 90 giorni è definitivo, non vi è necessità di ripeterlo ulteriormente.
3. Salvo casi selezionati (può trovare ulteriori indicazioni sul sito) il test HIV a 90 giorni è definitivo.
4. L'episodio riferito non era a rischio per HIV. Se lei in passato non ha avuto rapporti a rischio e la sua compagna è sieronegativa, può avere rapporti non protetti.
5. Non so a cosa possa essere attribuita la macchia cui si riferisce.
Distinti saluti
M.Ferrara