Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Franco del 01/08/2007

Scheda quesito

Nickame:
Franco
Data:
01/08/2007
Quesito:
Gentili Dottori,scusate se mi permetto,ma leggo tra le vostre risposte alcune contraddizioni.Il quesito riguarda l'ingresso del sangue infetto(HCV-HBV-HIV) negli occhi.Ad alcuni dite che è una situazione molto rischiosa e ad alcuni dite che possono stare tranquilli e di non fare nessun test.Sono molto confuso,scusatemi!Sicuramente ho interpretato male le vostre risposte.Praticamente questa modalità è rischioso solo quando entra una quantità discreta di sangue(visibile e fresco) nell'occhio,tipo schizzo o cosa del genere?Perchè se non fosse così sarebbe una cosa allucinante e allarmante.Perchè può capitare nella vita di tutti i giorni stringere la mano,anche a persone a rischio,e può capitare che queste persone presentino delle ferite(profonde o meno) e quindi sulla mani ci sarà qualche residuo di sangue anche non visibile a occhio nudo oppure secco.E' ovvio che le mani si lavano,però se con quest'ultime(con le quali c'è stata una stretta di mani con persone che presentano ferite infette) si tocca(come capita sempre) oggetti di uso quotidiano,come cellulare,chiavi,volante della macchina ecc. e vicino a questi oggetti rimane qualche traccia di sangue(ovviamento dovuto al contatto cn la stretta di mano)sempre non visibile a occhio nudo,è ovvio,e poi ci si strofina gli occhi,come capita di fare a parecchie persone(compreso me),oppure si va in bagno e si toccano le parti intime o ci si mette le dita nel naso ecc...quindi si è in continuo pericolo d'infettarsi anche nella vita quotidiana???( e voi dite il contrario).Io mi riferisco alle 3 malattie infettive più temute:HBV-HVC-HIV!!Scusate se mi sono permesso di fare questa osservazione,ma voi sapete benissimo che non tutte le persone interpretano bene le cose che si scrivono,perchè giustamente non tutti sono medici e molti si portano dietro grandi fobie ed ansie,ed internet si sà,è un cosa libera a tutti,e quindi è il rispetto per le persone,che leggendo alcune cose vanno in panico e aggiungono agitazioni ed ansie in più a questa vita che è gia difficile di per se.Io ho consultato gia altre volte il vostro sito,vi ritengo professionisti seri e molto pazienti con la gente,e svolgete anche un fondamentale ruolo psicologico(che è molto importante).Io credo che a volte la troppa informazione guasta,perchè si crea allarmismo e si vive male.Spero in una vostra risposta. Con stima!! Franco
Risposta di :
Gentile Franco, concordo che è giusto essere precisi e dare messaggi chiari. Il rischio di trasmissione di HIV, HBV e HCV attracreso la mucosa congiuntivale esiste ed è dimostrato per imbrattamento di sangue fresco. Il rischio aumenta in caso di imbrattamento massivo. Non è invece significatovo un rischio che derivi dallo strofinasi gli occhi con le mani nella vita quotidiana anche quando si è entrati in contatto sociale con persone infette. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi