Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alfredo del 28/07/2007

Scheda quesito

Nickame:
alfredo
Data:
28/07/2007
Quesito:
La mia è una semplice curiosità. Da anni si sente parlare di aids però devo dire che fino ad oggi non ho mai visto da vicino un ammalato di questa malattia. Gente che ha frequenti rapporti sessuali occasionali e non protetti ne conosco tanta (soprattutto donne) e allora il mio dubbio è questo: non è che ci sia più allarmismo del necessario? La situazione oggi qual'è? Quanto facile è rimanere infettati con rapporti non protetti? Grazie per la cortese attenzione.
Risposta di risponditore non trovato:
Le persone sieropositive non sono riconoscibili da tratti caratteristici, se non quando entrano in AIDS conclamato: non è quindi detto che lei non abbia potuto incontrare sieropositivi. Ci chiede se non c'è più allarmismo del necessario: dal nostro punto di vista se ne parla anche troppo poco. Le nuove infezioni da hiv sono aumentate negli ultimi 2/3 anni e sono diverse le persone che non sanno neppure di essere sieropositive: alcune giungono in ospedale quando la malattia è avanzata e le medicine non possono più fare molto. Altro problema collegato all'hiv è rappresentato dalle altre malattie a trasmissione sessuale, molte delle quali, più facilmente contraibili dell'hiv e non meno pericolose per la salute (ci riferiamo in particolare, ad HPV ed epatiti). Quindi, sebbene non sia così facile rimanere infettati dall'hiv con rapporti non protetti, anche un solo contatto può essere causa di trasmissione: per questo non ha molto senso parlare in termini di percentuale di rischio. Grazie per averci dato modo di ribadire l'importanza dell'informazione e della possibile prevenzione. Saluti. dr.ssa C.Galli