Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Ancamo del 23/07/2007

Scheda quesito

Nickame:
Ancamo
Data:
23/07/2007
Quesito:
Buongiorno, due giorni fa ho avuto a che fare ancora per lavoro con un rapace. Lo ha maneggiato prima un mio amico. A distanza di 24ore ho ricevuto una beccata e così anche dopo 48 ore. La beccata é stata piuttosto intensa e mi é uscito sangue in entrambe le occasioni. Se l'animale avesse beccato anche il mio amico minimo 24 ore prima(non lo posso sapere ma é probabile, quindi supponiamo che sia così), sussisterebbero rischi di diffusione del virus HCV? Ho letto che il virus può sopravvivere almeno 16 ore e fino a 90 ore. L'animale, nelle 24 ore, non ha mangiato né avuto attività, quindi il becco non é stato "pulito" e utilizzato per altro. La temperature ambiente, la luce, l'aria sono sufficienti a inattivare il virus in una situazione come quesa? E' necessario un test fra sei mesi? In questo caso, 24 ore sono sufficienti per stare tranquilli o l'evento rapresenta un possibile contatto inapparente con reali rischi?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Acamo, l' episodio da lei raccontato non l'ha esposta al rischio di contrarre da HIV, nè da HCV, pertanto non è necessario eseguire il test. Saluti Dr.ssa Luzi K.