Scheda quesito
- Nickame:
- gudu
- Data:
- 10/07/2007
- Quesito:
-
Gentilissimi dottori,
Vorrei domandare qual'è il rischio di infettarsi tramite un rapporto orale. So che si dica che il rischio sia basso, pero d'altronde per la salute e la vita, non ha senso correre "rischi bassi" e per questa ragione forse si è un po' reticenti a diffondere notizie circa il rischio in una pratica sessuale nella quale già raramente si usano precauzioni come i profilattici.
Ho recentemente avuto rapporti orali attivi e passivi con uomini piu grandi di me, il rapporto si è fermato alla pratica del sesso orale senza avvenuta eiaculazione in bocca. Ora la condizione necessaria per correre il rischio è che il partner sia hiv + e alla mia domanda circa il loro stato sierologico hanno tutti risposto d'essere a posto. Pero l'essere infetti non è condizione sufficiente perchè si trasmetta l'infezione; infatti, se non ho capito male, anche nei rapporti ad altissimo rischio non è certamente cosa matematica il contagio per uno ed un solo rapporto, ma spesso ne serve piu d'uno. Intanto chiedo conferma su ciò.
in secondo luogo dalla pratica di sesso orale, come sopra descritto, senza eiaculazioni in bocca quanto è alto il rischio ai fini di essere infettati?
Ho letto di alcuni studi che riportano dei dati relativamente bassi, i quali immagino si riferiscano semplicemente alla percentuale di sieroconveriti tramite rapporto solo orale rispetto ad un totale di sieroconversioni. Anche perchè immagino proprio difficile che sia una percentuale di persone che sieroconvertite rispetto ad un totale che ha avuto rapporti orali con persione sieropositive..
mi scuso per la prolissità del testo ma nell'esprimere alcune cose cerco eventuale conforto o smentita circa quanto ho scritto.
ringrazio sentitamente per la pazienza e la disponibilità
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Gudu,
il rischio di trasmissione tramite i rapporti orali e' molto basso, ma non nullo, poiche' si ha contatto tra mucose. Siccome per la trasmissione del virus HIV e' sufficiente anche solo un contatto (e non piu' di uno come lei ipotizza), nel caso anche di un solo rapporto a bassissimo rischio e' necessario sottoporsi al test HIV.
Ci riferisce di aver avuto piu' rapporti orali attivi, senza eiaculazione da parte del partner: le indichiamo pertanto di sottoporsi al test HIV, che avra' valore definitivo se effettuato a 90 giorni dal'ultimo contatto a rischio. Puo' rivolgersi a un centro di Malattie Infettive per effettuare il test in modo anonimo e gratuito.
Distinti saluti.
S. Zona, dott. G. Guaraldi