Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Federichino del 03/07/2007

Scheda quesito

Nickame:
Federichino
Data:
03/07/2007
Quesito:
Buonasera, torno a scrivervi dopo qualche mese perchè pur avendo effettuato una lunga serie di test, sussistono dei problemi oggettivi ai quali non riesco a venire a capo. Tutto inizia un anno fa con un rapporto orale subito non protetto da un prositituta cinese (prima e dopo questo espisodio non ho mai corso alcun rischio). Dopo qualche settimana sono iniziati dei problemi che mi porto avanti tutt'ora: febbretta al pomeriggio, mal di gola (ora scoparso) piccolo linfonodo sul collo, feci di strani colori, spossatezza. Ho effettuato i test per hiv, epatite b e c, sifilide e altre mts a 1-2-3-6-9 mesi tutti risultati negativi. A marzo ho fatto le analisi del sangue dalle quali è risultano le transaminasi sopra il valore medio (GOT 40 valore max 37 e GPT 50 vaore max 42). Quindi ho effettuato un'ecografia dalla quale risulta una steatosi al fegato. Anche la bilirubina risulta essere leggermente sopra il limite (1,40 valore max 1,20). A questo punto continuo ho 2 tipi di preoccupazioni: 1) aver contratto l'epatite b o c e vi chiedo se devo ripetere il test ora che è passato un anno 2) se per caso ho contratto qualche strano virus, vista anche la nazionalità deall prostituta (cinese). Ha senso questa mia preoccupazione? Se si presso quale centro o medico mi consigliate di rivolgermi a Milano? Concludo dicendo che in questo anno ho fatto test sia a Roma al che allo spallanzani di Roma al Policlinico di Milano. Vi ringrazio per quello che fate. f
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Federichino, in merito alla prima risposta, le scriviamo che non è necessario eseguire il test per l'epatite B o C perchè ha già eseguito i test a più di sei mesi, quindi la risposta di tali test è definitiva, se non ha corso altri rischi dopo l'episodio da lei descritto. 2)lei ha già eseguito lo screening per le MST, non è quindi necessario effettuare altri test. Le consigliamo di consultare il suo medico di fiducia per il riscontro di steatosi epatica. Cordiali saluti, dr.ssa S.Ciaffi