Scheda quesito
- Nickame:
- DIEGO
- Data:
- 27/06/2007
- Quesito:
- Gentilissimi Dottori,
Innanzitutto un grazie per il vostro splendido e curato lavoro che svolgete rispondendo sempre a tutte le mail.
Espongo subito il mio quesito.
PREMESSA:ho eseguito il test HIV nell'Ottobre del 2005 assieme alla mia ex ragazza.Entrambi siamo risultati negativi (era il nostro primo test dopo due anni passati assieme).FINE PREMESSA
Un anno fa ci siamo lasciati.All'inizio del 2007 ho frequentato una ragazza.Alla mia richiesta se lei avesse mai fatto il test lei mi rispose che non l'aveva mai fatto,ma che il suo precedente ragazzo ,con cui era stata assieme 5 anni, era risultato sempre HIV negativo in quanto donatore di sangue.
Io ero abbastanza tranquillo finchè un giorno ( dopo aver praticato a questa ragazza un rapporto orale (io parte attiva) non mi venne il dubbio di chiederle se poteva fare il test HIV prima di passare a rapporti di tipo penetrativo.
La sua risposta mi raggelò.In realtà non ero stato il solo con cui era stata dopo il suo ragazzo (5 anni),ma aveva avuto altre 2-3 ragazzi con cui aveva avuto rapporti completi però a sua detta sempre protetti da PRESERVATIVO.
Ora..sono passati 4 mesi ed una settimana e questa mattina sono andato a farmi il test HIV presso un ambulatorio privato.
Preso atto che tutto verrà svelato fra un paio di giorni, mi permetto di porvi due quesiti:
1.Se questo test risulta negativo ( come spero risulti)posso stare definitivamente tranquillo oppure devo ripeterlo fra 6 mesi?
2.In caso di esito dubbio qual'è la procedura da seguire?
Ho dimenticato forse la cosa più importante:La sera in cui uscii con la ragazza in questione( per poi finire con il praticarle il cunnilingus) mi era lavato e spazzolato i denti notando una piccola quantità di sangue nello spazzolino.
So che ho fatto una stupidaggine e me ne rendo conto solo adesso,ma vorrei chiedervi che incidenza potrebbe avere avuto il fatto di questo microsanguinamento con un'ipotetica trasmissione dell'HIV.
In pratica, se questa ragazza fosse sieropositiva ho rischiato molto?non era in periodo mestruale.
Un saluto a tutti voi ed ancora grazie per tutto quello che fate.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentilissimo Diego,
ci scrive di aver avuto all'inizio del 2007 un rapporto orale non protetto con una ragazza, di cui non conosceva lo stato sierologico.
Seppur tale modalità sia considerata a basso rischio di trasmissione, ha correttamente deciso di eseguire un test hiv a 4 mesi, di cui attende il risultato: il risultato di quel test sarà quello definitivo e, se negativo, non ci sarà bisogno di ripeterlo.
Lei ci chiede inoltre in merito alla prassi seguita in caso di esito indeterminato: si ripete il test.
Distinti saluti.
C. Stentarelli, Dott. G. Guaraldi