Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di martino73 del 22/06/2007

Scheda quesito

Nickame:
martino73
Data:
22/06/2007
Quesito:
buonasera volevo avere gentilmente una informazione da un dottore il mio barbiere mi ha tagliato l'orecchio con una forbice non so se aveva tagliato un cliente prima percio non posso avere la certezza che fosse pulita e da considersi un contatto indiretto questo che mi e successo?perchè prima il sangue va sulla forbici e dopo va sul me stesso ?Le lamette le cambia a tutti la forbice mai non butta via ogni cliente la forbice e non e monouso .Leggo sul vostro SITO che esiste la possibilità di infettarsi esistono casi in letteratura medica avvenuti in questo modo?Scrivo alcune frasi del vostro sito Il virus può essere trasmesso, invece, da tutti quegli oggetti che possono penetrare la cute o le mucose (per es. rasoi, forbici, DEVO fare il test HIV ?ISS HO TELEFONATO e mi hanno detto che si trasmette solo attraverso contatto diretto il virus HIV e il mio e da considerarsi indiretto LEGGO sul sito del ISS si consiglia come norma igienica ,di usare strumenti personali, mi hanno detto che il virus HIV fuori del corpo umano muore dopo pochi secondi e vero ? come stanno le cose potrei avere un chiarimento in merito .grazie per la vostra gentilezza essendo l'unico sito serio e affidabile dove si può avere una informazione scientifica chiara seria E sopratutto umana .Martino
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Martino73, l'episodio descritto non è a rischio per HIV, in quanto si tratterebbe di contatto indiretto ed inoltre sulla forbice non era presente sangue fresco. Non esistono casi in letteratura di trasmissioni di HIV avvenute tramite forbici. Il virus dell' HIV inoltre, si inattiva rapidamente al di fuori dell'organismo umano. Saluti M.Ferrara, Dr.ssa Luzi K.