Scheda quesito
- Nickame:
- flickr
- Data:
- 20/06/2007
- Quesito:
- Gentili dottori, ho recentemente(7 gg fa) avuto un rapporto a basso rischio(sesso orale ricevuto) da una persona che giura di non essere sieropositiva ma di cui ora mi fido poco.
Sono però sicuro che non aveva ferite aperte in bocca.
Ho secondo voi necessità di fare il test?
La mia domanda comunque è questa :
Se io mi fossi infettato con il virus HIV dopo quanto tempo rischierei di infettare un altra persona?
Mi spiego: da allora i dubbi mi assalgono comunque ed essendo io una persona molto responsabile mi sono astenuto da avere rapporti sessuali con altre persone.
E' giusto così oppure fintanto che il virus non si manifesta chi fa sesso con me non corre rischio?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Flickr,
se non ha possibilita' di conoscere con esattezza lo stato sierologico del suo partner, e' necessario che si sottoponga al test HIV, anche se il rapporto da lei descritto e' a bassissimo rischio. Puo' rivolgersi a un centro di Malattie Infettive, dove potra' sottoporsi al test in modo anonimo e gratuito.
Ci chiede inoltre quanto tempo deve trascorrere prima di poter trasmettere il virus: potenzialmente, non esiste un limite. La trasmissione del virus dipende da moltissimi fattori, ma e' comunque possibile prima di una manifestazione clinica: le basti pensare al fatto che e' possibile sieroconvertire (cioe' risultare sieropositivi) senza avere segni clinici.
Quindi, ha senso astenersi da rapporti sessuali non protetti fino a che non si e' certi della propria condizione sierologica per proteggere il proprio partner.
Distinti saluti.
S. Zona, dott. G. Guaraldi