Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di stefania78 del 16/06/2007

Scheda quesito

Nickame:
stefania78
Data:
16/06/2007
Quesito:
Gentile dott. Guaraldi, spero ricordi ancora il mio caso altrimenti, al fine di non dilungarmi troppo, la pregherei di rileggere brevemente i miei messaggi. mi scusi se la disturbo ancora ma ho di nuovo bisogno di un suo consulto. Purtroppo non riesco a tranquillizzarmi xchè i miei sintomi e i valori CD4 e CD8 nonchè le lesioni che mio marito ha sulle gengive mi fanno ripiombare nei dubbi. Riguardo alle mie lesioni alla lingua, la mia dermatologa di fiducia prima che io facessi eseguire la biopsia dalla quale risultò la leucoplachia semplice, le aveva definite come lingua a carta geografica e anche dopo aver fatto la biopsia me lo confermò un'altra dermatologa del policlinico universitario di una città vicina. Ma allora xché la biopsia ha dato come diagnosi leucoplachia?Lei pensa che le due patologie possono assomigliarsi a livello istologico? o coesistono? E xchè sono comparse contemporaneamente all'EBV (caso o stretta correlazione causale)? Comunque dalle analisi dell'EBV l'infezione risulta pregressa (igg 52, igm 4, EBNA igg 9). Quello che mi preoccupa ancora sono i miei valori CD4 e CD8, che ho ripetuto a fine marzo 2007 e sono CD4 720/33%; CD8 414/19%; rapporto CD4/CD8 1.7. in un degli ultimi messaggi che le ho scritto lei mi ha risposto che nelle persone immunocompetenti i valori assoluti di CD4 variano tra 800 e 1500 con percentuali superiori rispetto ai CD8. Quello che ho notato nei miei valori è che pur essendoci un normale rapporto CD4/CD8 i CD4 e i cd8 risultano diminuiti sia in numero assoluto che in percentuale (il che mi preoccupa maggiormente) rispetto alle persone immunocompetenti, nelle quali la percentuale dovrebbe essere almeno 40%. Se non ho l'hiv e l'infezione da EBV è pregressa perchè queste diminuzioni? E poi alla luce di questi valori lei sarebbe più propenso a confermare la leucoplachia orale villosa o la lingua geografica? io la prima. Qual'è la sua opinione in merito? Perchè l'ingrosaamento delle adenoidi e della tonsilla linguale sinistra? Mio marito dal canto suo ha anche delle lesioni sulle gengive (piccoli puntini bianchi) che un dermatologo del policlinico ha detto potrebbe trattarsi di verruche ma non ha preso una prova e non ha accennato ad alcuna relazione con l'hiv ma che a quanto letto e visto in internet sono sintomatiche di hiv. Il suo dentista invece dice che non sono verruche ma non è in grado di dire di cosa si tratta. Come spero potrà ben comprendere tutte queste cose mi fanno dubitare sui test effettuati finora da me e mio marito (entrambi negativi) e mi fanno pensare (una volta esclusi periodo finestra e aids conclamato come possibili cause di falsi negativi) che ci possa essere lo stesso un' infezione con dei sottotipi rari di hiv (O, N) sui quali a detta di alcuni siti internet (es. thebody.com) gli attuali test anticorpali in commercio hanno un margine di errore più elevato.Ci sono dei test virologici capaci di rilevare questi sottotipi? Spero di averle fornito tutte le informazioni necessarie a permetterle una valutazione obiettiva del nostro caso. La prego mi aiuti a risolvere questo problema, mi dica sinceramente cosa pensa e quali altri esami devo fare x escludere definitivamente l'hiv o per averlo diagnosticato per poter finalmente essere curati.Vorrei affrontare una gravidanza ma il dubbio che si possa aver svisto un eventuale infezione da hiv o una qualche altra patologia grave non mi permette di affrontarla con serenità. La mia gravidanza si è interrotta spontaneamente lo scorso mese alla 6. settimana. Grazie mille se vorrà aiutarmi ancora. La prego, lo faccio perchè nessun dottore sembra volersene occupare seriamente e preferisce definirmi depressa e ansiosa. saluti, stefania78
Risposta di :
Gentile Stefania, non ha motivo di dubitare dei test HIv eseguiti. Il test HIV è uno strumento sicuro e affidabile per la diagnosi dell'infezione e i kit a disposizniopne del commercio sono perfettamente in grado di identificare i sottotipi virali O e N. In merito alla conta Cd4 è il rapporto CD4/CD8 che esprime il livello di immunocompetenza di un soggetto pertanto i suoi valori rientrrano nella normale variabilità biologica ma lei risulta perfettamente immunocompetente e può affrontare con serenità la gravidanza desisderata. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi