Scheda quesito
- Nickame:
- Alex
- Data:
- 04/06/2007
- Quesito:
-
SALVE, SO CH E L'ARGOMENTO RAPPORTIO ORALI E SUPER TRATTATO MA VORREI AVERE UN COMMENTO SU QUANTO SEGUE:
TRATTO DA AIUTO AIDS SVIZZERO:In quanto uomo, esiste per me un rischio di contagio se mi lascio stimolare oralmente?
Per l'uomo che viene stimolato non c'è rischio.
Se siete HIV-positivi, per il/la partner esiste un rischio reale, se eiaculate in bocca. È importante che non arrivi sperma nella bocca del/della partner. La goccetta che precede l'eiaculazione – contrariamente a quanto avviene nei rapporti con penetrazione – non rappresenta, secondo le conoscenze attuali, un rischio reale nei rapporti orali.
È consigliabile mettersi d'accordo con il/la partner su un segno convenuto prima del rapporto
TRATTO DAL SITO LILA:
La fellatio, comportamento sessuale caratterizzato dalla stimolazione orale del pene (pompino), è a rischio.
Una persona sieropositiva che pratica la fellatio a una persona sieronegativa non rischia di trasmettere l'infezione. Il rischio si corre quando la persona cui è praticata la fellatio è sieropositiva.
Sulla possibilità di trasmissione dell'HIV attraverso la fellatio vi è comunque un dibattito tra chi considera questa pratica a rischio di trasmissione dell'HIV e chi sostiene che la possibilità è solo teorica (plausibilità biologica).
È comunque consigliabile praticare la fellatio con il preservativo, ma nel caso non lo si utilizzi è necessario evitare lo sperma in bocca.
ORA, A ME SEMBRA DI CAPIRE CHE IL RISCHIO SIA SOLO PER CHI METTE LA BOCCA SOLO SE L'ALTRO EIUCULA IN BOCCA, SENNO' NEMMENO QUELLO.
MENTRE IL RISCHIO PER CHI "CI METTE IL PENE" SEMBRA SIA NULLO INDIPENDENTEMENTE SE EIACULI O MENO IN BOCCA.
IO ALMENO HO CAPITO QUESTO.
UN'ALTRA CURIOSITA' ...AMMETTENDO CHE IL POMPINO SIA A RISCHIO PER SVARIATI MOTIVI (CONDIZIONI DELLA BOCCA, DEL PENE, ETC) ..COME SI PUO SOSTENERE CHE IL BACIO CON LINGUA NON SIA A RISCHIO?
CHIEDO SCUSA DELLA/E DOMANDE INGNORANTI...MA, APPUNTO...IGNORANDO...CHIEDO AIUTO ALL'ESPERTO.
GRAZIE
ALEX
- Risposta di :
- Gentile Alex,
dalla sua lettera lei mi sembra adeguatamente informato.
Non sono d'accordo con il brano di aiusto AIDS svizzero in quanto il liquido pre-eiaculatorio è il secreto prostatico che frequentemente può contenere linfociti che sono cellule permissive all'infezione virale. Indubbiamente chi esegue la stimolazione orale è a rischio aumentato ruispetto a chi la riceve ma la plausibilità biologica, parimenti a quanto aviene nel bacio profondo, è a rischio potenziale per HIV. La mucosa orale contiene però meno cellule permissive (cedllule di langherans della mucosa) di quella genitale quindi il bacio profondo rappresenta un rischio solo teorico.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi