Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di paranoico 70 del 03/06/2007

Scheda quesito

Nickame:
paranoico 70
Data:
03/06/2007
Quesito:
Il numero verde dell' istituto superiore di sanità, dice che non c'e nessun caso al mondo di trasmissione di questa malattia per comportamenti involontari:non ci si infetta senza saperlo e senza adottare comportamenti ben precisi(scambio di siringhe e rapporti sessuali non protetti) Ma una domanda di una infermiera , datata 20/04/2007, mi ha fatto sobbalzare:ha contratto il virus accidentalmente e quindi senza volerlo. Ma come è pèossibile:un operatore mi aveva detto che c'era un solo caso al mondo(un' infermiera che ha contratto il virus con una provetta che gli era andata direttamente nell' occhio). Adesso scopro , purtroppo un altro caso per sua stessa ammissione(mi sento di esprimere solidarietà e vicinanza a questa persona) Ma come stanno le cose? Non sono questi comportamenti involontari? Come è possibile? Quanti casi visono allora nel mondo di virus contratto da operatori sanitari? Vi prego di rfispondermi velocemente. Distinti saluti
Risposta di :
Gentile paranoico, il termine volontario/involontario non mi sempra felice. penso che non dovrebbero esistere persone che acquisiscono volontariamente HIV. L'imbrattamento congiuntivale è un fattore di rischio noto per HIV. Gli operatori sanitari sono tenuti a indossare occhiali protettivi quando maneggiano liquidi biologici. Cordaili saluti dr. G. Guaraldi