Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Beppe77 del 28/05/2007

Scheda quesito

Nickame:
Beppe77
Data:
28/05/2007
Quesito:
Buongiorno a tutti. Il mio quesito è il seguente. Lo scorso anno ho avuto un rapporto orale non protetto (io soggetto attivo) con un ragazzo. L'eiaculazione è avvenuta all'esterno della bocca e non ho ingerito sperma. A distanza di 3 mesi da quel rapporto ho effettuato il test che è risultato negativo. A distanza di molti mesi però ho iniziato ad accusare sintomi quali leggera febbriciattola, linfonodi ingrossati, puntini bianchi sulla lingua con senso di bruciore e una forte astenia. I sintomi son comparsi a distanza di 7/8 mesi da quel rapporto e perdurano ormai da 3 mesi con alti e bassi. All'inizio ho fatto degli esami del sangue da cui risultavano solamente dei linfociti di poco sotto la norma (il valore era 18 il minimo doveva essere 19) e le proteine totali nel sangue leggermente alte (vado in palestra e piscina almeno 3 volte a settimana), per il resto tutti i valori erano nella norma. Ora siccome è ricominciato un periodo di grande stanchezza muscolare la prossima settimana rifarò delle analisi del sangue. Secondo voi è il caso che ripeta il test per l'HIV o quello fatto a 3 mesi dal rapporto a rischio e risultato negativo posso considerarlo definitivo? Son molto preoccupato, vi ringrazio per la vostra cortese risposta. Saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Beppe77, il test da lei eseguito a distanza di 3 mesi dal rapporto a rischio con esito negativo ha un valore definitivo, pertanto non va ripetuto. Per i sintomi riferiti è consigliato rivolgersi al suo medico curante per gli accertamenti del caso. Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu I.