Scheda quesito
- Nickame:
- citrix_
- Data:
- 26/05/2007
- Quesito:
- Gentile Dottoressa Stentarelli,
ho subito dei rapporti orali protetti da preservativo a rischio a Fine DICEMBRE.
(a rischio perchè in certi momenti non avevo il
pene particolarmnete eretto: un'erezione non
completa può non garantire una protezione totale
da parte del preservativo che deve ben aderire al
pene; e a rischio anche perchè chiaramente non
conoscevo lo stato sierologico delle persone con
cui ho avuto il rapporto).
Ho eseguito un primo test (ANTICORPI ANTI HTLV3)
a distanza di 45 giorni dall 'episodio; ed un altro
sempre (ANTICORPI ANTI HTLV3) a 123 giorni di distanza dall'ultimo episodio a rischio.
Le chiedo se devo ripetere il test?
visto che mi dicono che il periodo
finestra è di 6 mesi in alcuni casi anche fino a 9.
Ed inoltre la dicitura "ANTICORPI ANTI HTLV3" come compare
sulle risposte che mi ha dato il laboratorio è un test che viene effettuato con
il metodo Elisa, è un test di 3°generazione?
Entrambi i test l'ho fatti in un laboratorio di analisi
della mia città, a pagamento, con prescrizione del mio
medico che sull' impegnativa ha scritto HIV.
Ad ogni modo se mi puo' rispondere
sui quesiti che le ho posto le sarei molto grato.
Saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Citrix_,
i test che lei ha eseguito sono tutti di ultima generazione.
Avendo eseguito l'ultimo test a più di 90 giorni dal rapporto potenzialmente a rischio, il risultato negativo è definitivo e non ci sarà bisogno di ripeterlo.
Cordiali saluti.
C. Stentarelli, dott. G. Guaraldi