Scheda quesito
- Nickame:
- Narcos
- Data:
- 26/05/2007
- Quesito:
- Gentilissimi Dottori,
in dicembre ho effettuato ad un mese da un rapporto (protetto anche se non ho controllato alla fine il preservativo)un test hiv1-2 elfa risultato negativo, era un periodo di stress quindi il dottore in attesa del secondo test mi ha prescritto lexotan e l'antidepressivo enctat, subito dopo i primi giorni accusai problemi di erezione che durarono un mese finche non sospesi l'antidepressivo, a quel punto mi iniziarono strani sintomi, pesantezza all'inguine lato sinistro, inregolarita ad urinare, poi un piccolo linfonodo all'inguine, uno sotto l'ascella destra e strani fastidi sotto le orecchi con sensazione di caldo sotto i lobi, mi prescrissero il zitromax e lentamente dopo un mese i miei problemi sparirono, al terzo mese preciso feci altri test hiv1-2, sifilide, erpestein bar virus, epatite, tutti negativi e fatti durante i sintomi, ora a distanza di 5 mesi e dopo qualche serata "allegra" dove ho esagerato con il bere sono nuovamente nella stessa situazione, ma con il caldo la sensazione di calore alle orecchie si amplifica tanto da non poter stare al sole, mi è stato prescritto avalox ma nessun miglioramento è possibile secondo voi una sieroconversione dopo il 90esimo giorno e in modo cosi altalenante3 e 6 mese?
Io non mi capisco molto di medicina ma ho notato che il zitromax copre anche la chlamidia, i linfonodi che presento, anche se piccoli (meno di un chicco di caffè) possono essere causati dalla chlamidia che magari avevo in forma asintomatica e uscita fuori magari da un'infiammazione della prostata a causa degli antidepressivi che non mi permettevano di avere erezioni oppure la chlamidia non può infiammare i linfonodi del collo?
Spero in una vostra risposta, grazie per il servizio che offrite
Luca
- Risposta di :
- Gentile Luca,
dopo un rapporto sessuale protetto non è necessario eseguire il test HIV.
Il profilattico quando si buca si lacera immediatamente pertanto non è necessario controllare manualmente la tenuta del condom.
I sontomi che ìdescrive sono aspecifici.
le propongo di affrontare con un medico e uno psicologo il suo disturbo erettile per non rischiare di astenersi dall'uso del profilattico per temere di non riuscire ad avere una ereezione completa.
Cordaili saluti
dr. g. guaraldi