Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di rombo del 07/05/2007

Scheda quesito

Nickame:
rombo
Data:
07/05/2007
Quesito:
Un cordiale saluto allo staff medico di helpaids!! Volevo sottoporVi alcuni quesiti aventi ad oggetto i rapporti di fellatio passiva in quanto noto come su questo argomento vi e' tuttora una sensibile differenza di opinioni tra gli esperti del settore (ho notato con un po' di stupore come questo sia forse l'unico aspetto dove le opinioni degli esperti sono cosi' lontane tra di loro per quanto riguarda i mezzi di trasmissione del virus HIV..........). La prima domanda e' questa: siccome mi rendo conto come ai medici non piaccia "dare i numeri" (intesi come probabilita' statistica del verificarsi di un determinato evento) Vi chiedo se a Voi (od a qualche altro medico di Vostra conoscenza) e' mai capitato di assistere ad un caso di sieroconversione dovuto unicamente a rapporti orali passivi? in caso negativo Vi chiedo se esistono casi scientificamente documentati di sieroconversione dovuta a rapporti orali passivi sui quali la letteratura medico - scientifica abbia trovato una certo grado di convergenza di opinioni? Seconda domanda (scusate l'ingenuita'): se il rapporto orale passivo fosse veramente a rischio trasmissione hiv non dovrebbe allo stesso modo essere considerato a rischio anche il bacio "profondo" qualora vi fossero ferite nelle mucose del cavo orale dei partners sufficiente a consentire la trasmissione del virus stesso? Ultimo quesito: ritenete i rapporti orali passivi idonei alla trasmissione di mst diverse dal virus hiv? se si quali? ringraziandoVi enormemente per l'attenzione Vi porgo i miei migliori auguri di buon lavoro ....
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Rombo, in merito alla prima domanda le rispondiamo che non ci è mai capitato di assistere a sieroconversione dovuta unicamente a rapporti orali passivi e che non esistono dati in letteratura di casi scientificamenti documentati di sieroconversione in seguito a tali rapporti, ma esiste la plausibilità biologica di rischio di trasmissione dell'HIV in tali rapporti per il possibile contatto tra secrezioni biologiche del partner passivo e il sangue proveniente da lesioni della mucosa orale del partner. Per quanto riguarda la seconda domanda rispondiamo scrivendo che il bacio profondo, indicato come bacio dove si possono creare delle microlesioni della mucosa orale per l'intensità, può essere a rischio biologico di trasmissione dell'HIV, naturalmente con una probabilità veramente remota. In quanto all'ultimo quesito rispondiamo che i rapporti orali passivi possono essere a rischio di MST come l'herpes (HSV-1 e 2), sifilide, gonorrea e clamidia. Cordiali saluti, dr.ssa S.Ciaffi